Viteria in plastica: grandi soluzioni con materiali innovativi - Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio | Il Nuovo Corriere di Roma e del Lazio

2023-03-01 11:06:41 By : Ms. Berry Xie

Quando sentiamo parlare di viteria in plastica potremmo essere indotti a pensare che si tratti di materiali scadenti, che si rompono subito. Non è così, anzi, le viti in plastica rappresentano delle ottime soluzioni in campo elettronico e industriale proprio per le caratteristiche del materiale in cui sono fatte. Non è soggetta a ossidazione, non conduce elettricità: la viteria in plastica ha numerosi pregi e quindi applicazioni. Ecco allora alcune informazioni utili per conoscere caratteristiche e impiego.

Viteria in plastica: cosa bisogna sapere

Per capire bene il funzionamento della viteria in plastica bisogna avere delle informazioni di base. Ogni volta che sentiamo parlare di viti potremmo cadere nell’errore di pensare di conoscere ogni loro segreto e ogni loro utilizzo, eppure esiste un universo di viti, sia per quanto riguarda la forma, sia per quanto riguarda il materiale con cui sono fatte.

Ma veniamo alla forma. Non tutti sanno che della viteria in plastica fanno parte:

La lista è lunga e potrebbe diventare infinita se iniziamo a considerare che il mondo della viteria in plastica può essere realizzata anche con la stampa 3d, quindi può presentare un’infinita varietà di soluzioni.

Viteria in plastica: quali sono le applicazioni in campo pratico

Sono numerose le applicazioni della viteria in plastica, specialmente in campo elettronico e industriale.

Possiamo pensare, per esempio, all’industria automobilistica dove, anche se non si vedono, le viti in plastica sono molto usate, dal motore alla carrozzeria, per il fissaggio dei vari pezzi di ricambio come targhe o le varie parti che compongono lo chassis, madreviti per il fissaggio, ricambi per auto d’epoca e così via.

In campo elettronico vengono molto usate per le loro proprietà isolanti specialmente nel montaggio delle componenti come schede madre o per separare elementi che non possono toccarsi.

Nell’ambito dei macchinari industriali sono molto utili sempre per la loro non conducibilità e anche per il fatto che, essendo estremamente personalizzabili per via del fatto che possono essere stampate in 3d, possono essere fabbricate secondo le esigenze più varie. email print

Leggi anche… Micaela, la “pasionaria” dell’Atac: costituiremo un nostro sindacato Attentato in Tunisia, viaggio da incubo per una coppia di ebrei romani DOMANI SI RECITAL! ACLI TERRA: IL PRECARIATO È UN DANNO ALLA SOCIETÀ E ALL’ECONOMIA

Bisogna effettuare il login per inviare un commento Login

Accedi - Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Ok