Ecco EVIG di Clean Motion, l'ape svedese elettrica super efficiente

2023-03-01 11:12:38 By : Mr. Jason Ma

La Svezia si fa apripista nel rielaborare la logistica nelle città. Se con l’idea di camion medi elettrici a posto di furgoni si ottimizza l’ultimo miglio utilizzando meno veicoli per più merci con idee come quella di Clean Motion EVIG si ripensa il concetto di consegna porta a porta attraverso l’uso di "Ape" completamente elettriche e in questo caso auto alimentate grazie a celle fotovoltaiche.

Il Clean Motion EVIG è stato ufficialmente presentato al pubblico ed già possibile configurarlo online su www.cleanmotion.se/order e dunque ordinarlo. I prezzi partiranno da 10.900 euro con consegne in arrivo nel primo trimestre del 2023. Ad accompagnare il lancio ufficiale anche un calcolatore di con cui le aziende possono verificare costi ed emissioni della loro (eventuale) flotta di EVIG e confrontarli con quelli di veicoli elettrici tradizionali.

EVIG è un triciclo ottimizzato per le consegne dell'ultimo miglio in ambienti urbani, in grado di trasportare, a impatto minimo ambientale, praticamente ogni tipo di merce, in particolare pacchi, posta e generi alimentari, ma anche pallet o forniture per negozi. Il concetto alla base del progetto è quello di migliorare il più possibile l’efficienza energetica minimizzando il peso del veicolo in rapporto al volume di carico.

Per far questo si è lavorato anche utilizzando, come detto, pannelli solari sul tetto, mentre per sfruttare al massimo le capacità di carico si è integrata la connettività e si è reso flessibile lo spazio riservato alle merci. In questo modo EVIG è 5 volte più efficiente dal punto di vista energetico rispetto a un omologo elettrico convenzionale.

La scelta del modello triciclo non è casuale visto che con una ruota in memento il peso è inferiore. Dal design dei componenti di dadi e bulloni al peso della batteria, dalla scelta dei materiali del telaio allo spessore del pannello solare, il veicolo EVIG è progettato per essere il più leggero possibile. Il veicolo è costituito da un numero minimo di componenti multiuso. Il corpo è realizzato in alluminio e plastica riciclabile. Il telaio è realizzato in plastica ondulata e acciaio zincato.

Sempre dal punto di vista dell’efficienza e dell’impatto ambientale EVIG genera 10 volte meno emissioni di CO2 rispetto a un'auto elettrica convenzionale durante la produzione grazie a un efficientamento delle risorse durante tutto il processo. La connettività è un passaggio ormai non trascurabile nella gestione delle flotte e in particolare per quelle elettriche.

EVIG consente dunque di accedere a una serie di servizi per la loro gestione della flotta fra cui il tracciamento dei parametri “vitali” del veicolo come il livello della batteria, la distanza percorsa e potenziali avvisi.

Gli elettrici alternativi per l'ultimissimo miglio